Martedì 8 dicembre vi accompagneremo in una suggestiva e storica escursione alla scoperta delle fortificazioni che proteggevano una delle più piccole Repubbliche Marinare.
Da Noli raggiungeremo questo piccolo castello da cui partono le mura che, ancora oggi, abbracciano la collina. Percorrendo stretti sentieri immersi nella vegetazione mediterranea tra lecci, lentischi e pini raggiungerete la cima del Bric dei Monti da cui la vostra vista potrà spaziare su tutta la riviera di Ponente e le sue isole. Nell’ultimo tratto, per rimanere in tema storico, percorrerete un selciato romano che vi riporterà al punto di partenza.
Informazioni Tecniche e Logistiche
Ritrovo: ore 9.00 a Imperia o ore 10.00 a Noli (Sv)
Partenza dell’escursione: Noli
Distanza 12 km – dislivello +/- 550 metri – durata 5 ore
Difficoltà: E il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19.00 di lunedì 7 dicembre 2020
Numero massimo di partecipanti: 20 persone
Quota di partecipazione: 10 euro a persona (bambini e ragazzi gratis fino ai 15 anni).
La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco.
Dotazioni di sicurezza obbligatorie: mascherine protettive omologate CE (almeno 2) gel idroalcolico omologato CE
Iscrizione: GAE Marco Rosso +39 338 7718703
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prendere visione e accettare, apponendo la propria firma, il regolamento di escursione che puoi leggere cliccando qui oppure scaricare cliccando qui